Scatena la potenza di questi maestosi rinoceronti da combattimento con la nostra collezione stampabile in 3D, realizzata con cura meticolosa! Ogni modello è realizzato in un unico pezzo, che non richiede alcun assemblaggio, rendendolo perfetto per collezionisti, giocatori da tavolo e amanti dell'esposizione.
Caratteristiche del design:
16 varianti uniche di guerrieri rinoceronti meccanici con stili di armatura e pose distintive
Dettaglio eccezionale sia nei componenti organici che in quelli meccanici
Topologia mesh strategica ottimizzata per una stampa di successo senza supporti
Design bilanciato per una visualizzazione stabile senza basi aggiuntive
Diversi livelli di armatura da battaglia, dagli esploratori leggeri ai carri armati pesantemente corazzati
Specifiche tecniche:
Design monoblocco che comprende tutto il corpo (non è necessario alcun assemblaggio!)
Pre-supportato per risultati di stampa ottimali
Ottimizzato per le tecnologie di stampa sia in resina che FDM
File STL pronti per la stampa con orientamento corretto
Mesh manifold con topologia pulita
Consigli per la stampa:
Stampa in resina: altezza dello strato di 0,05 mm per la massima acquisizione dei dettagli
Stampa FDM: altezza strato 0,1-0,2 mm con ugello da 0,4 mm
Scala consigliata: altezza 50-100 mm (facilmente scalabile)
Impostazioni di supporto: Supporti leggeri per sporgenze (file pre-supportati inclusi)
Riempimento: 10-15% per FDM, cavo con fori di drenaggio adeguati per la resina
Questa collezione rappresenta la perfetta fusione tra visione artistica ed esecuzione tecnica. Ogni modello è stato rigorosamente testato per la stampabilità, garantendovi non solo splendidi design, ma anche creazioni funzionali e stampabili che daranno vita alle vostre avventure da tavolo o alle vostre collezioni da esposizione!
DIVULGAZIONE DELL'IA
Questi impressionanti guerrieri rinoceronti meccanici sono stati concettualizzati attraverso un processo collaborativo tra artisti umani e strumenti avanzati di generazione 3D basati sull'intelligenza artificiale. I concept iniziali sono stati sviluppati utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per esplorare progetti ibridi meccanici-organici creativi, seguiti da un'ampia fase di perfezionamento umano per ottimizzare i modelli per la funzionalità di stampa 3D. Questa collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale ci ha permesso di superare i limiti della creatività, garantendo al contempo la stampabilità pratica per tutti gli utenti.